Sfornata prenatalizia di folletti in fimo o cernit montati al solito modo: portachiavi con perle di vetro, cristallo e minuteria varia, quello che trovo nella scatola delle meraviglie.
Un giorno metto una foto della scatola... è una delle poche cose mie che tengo in ordine ;)
martedì 11 dicembre 2012
lunedì 10 dicembre 2012
Braccialetti con vetri cristalli
Ieri ho fatto questi due bracciali usando delle perline in vetro, cristallo e inserti in metallo. Sono sempre un po' in difficoltà quando approccio la bigiotteria senza fimo perchè ho paura che escano degli oggettini un po' scontati, oppure kitsch. Questa volta, usando perline piccole, sono piuttosto soddisfatta del risultato... Altrimenti mica avrei scritto il post ;)
Pecatto che non possa procurarmi altri colori, qui in zona non ho trovato perline di questo tipo e mi dispiacerebbe fare un ordine on line dal momento che ho tante tante tante cose nelle mie scatole delle meraviglie e che non ho ancora deciso come adoperare.
Pecatto che non possa procurarmi altri colori, qui in zona non ho trovato perline di questo tipo e mi dispiacerebbe fare un ordine on line dal momento che ho tante tante tante cose nelle mie scatole delle meraviglie e che non ho ancora deciso come adoperare.
Con orecchini
Volendo in coordinato con
martedì 4 dicembre 2012
Presepe in FIMO
Pubblico solo oggi questi due presepi, ormai sono di due Natali fa. Sono fratelli del primo presepe che avevo provato a fare e che qui sul blog ha riscosso tanto successo. C'è poco da spiegare, si tratta di figure in fimo o cernit modellate del tutto a mano incollate su una base, un ciottolo e una fetta di tronco.
Ah... ora mi ricordo: c'è un aneddoto!
Dopo il primo presepe avevo deciso di farne una piccola serie da portare ai banchetti - sì, perchè allora banchettavo, al contrario di adesso :(
Allora: non ricordo come ho messo le mani su un ceppo e l'ho portato in falegnameria a segare sottile un centimetro. Il tizio si è mosso a compassione di me-matta-artigiana solo perchè la mia mamma è stata la sua maestra. Ma si vedeva lontano un miglio che era poco convinto della richiesta... Alla fine mi ritrovo con una decina di fette mai usate, ormai ben stagionate, abbandonate sul davanzale della mia cameretta di Civezzano. Chissà che prima o poi mi torni l'ispirazione e mi venga in mente come usarle...
Presepe numero uno
Presepe numero due
Iscriviti a:
Post (Atom)